LA RICERCA SU MACERIE
La presenza di una persona sepolta è riscontrabile tramite l’effluvio, che attraverso le piccole fenditure e gli spazi tra le macerie e grazie all’aria calda ascensionale, tende a salire in superficie.
Variabili sono la temperatura e la pressione dell’aria. Una volta scelto, secondo criteri precisi, come accessibilità e direzione del vento, il punto di partenza, il cane inizierà a perlustrare le macerie fino ad entrare nel cono d’odore, arriverà alla fonte dell’effluvio e segnalerà abbaiando il punto preciso dove si trova la persona sepolta; nella ricerca su macerie, infatti, il cane utilizza sia il tele olfatto che il mega olfatto.
![]() |
![]() |
![]() |
in allenamento si impara a salire su oggetti e passerelle |
a trovare una persona nascosta |
in mezzo alle macerie |
RICERCA IN SUPERFICIE – RICERCA SU MACERIE – RICERCA MANTRAILING