IL RILEVAMENTO DELLE TRACCE EMATICHE
Il rilevamento di tracce ematiche tramite l’impiego di unità cinofile è auspicabile in molteplici situazioni dove è necessario identificare con precisione la presenza di sangue umano, si pensi alla ricerca e ritrovamento di armi del delitto piuttosto che l’accertamento di luoghi di
un’aggressione.
La sensibilità dell’olfatto del cane consente di operare molto rapidamente su ampie aree di ricerca circoscrivendo punti di rilevamento estremamente piccoli dove successivamente si può
intervenire con analisi forensi per l’accertamento asseverato.
Prove ed addestramento assiduo consentono all’unità cinofila di identificare particelle ematiche dell’ordine di microgrammi anche in diluizione con vari liquidi detergenti e con svariati gradi di stagionatura e deterioramento … 3 anni ed oltre.
Esibizione a scopo dimostrativo :
L’esibizione a scopo dimostrativo prevede la distribuzione di vari oggetti in un area circoscritta di più o meno 100 metri quadri. Solo un oggetto verrà contaminato con una goccia di soluzione acquosa contenente molecole ematiche (sintetizzate) in rapporto 1 a 250.
Il cane dovrà dapprima selezionare l’area del ritrovamento e successivamente identificare con precisione l’oggetto contaminato.
RICERCA IN SUPERFICIE – RICERCA SU MACERIE – RICERCA MANTRAILING – RICERCA TRACCE EMATICHE